Didattica Corso di formazione: Pillole di didattica online – digitale Hai saputo la novità? Le zebre organizzano il corso di formazione didattica a distanza più versatile del web! Ogni martedì alle ore 18.00 parliamo di libri, materiali, laboratori e didattica in presenza e in digitale! 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Arte per tutti Albi illustrati e testi per la formazione di educatori e insegnanti Libri, libri e ancora libri… non ci stanchiamo mai di leggerne di nuovi! Noi zebre leggiamo molto per la nostra formazione professionale ma ci piace moltissimo anche utilizzare gli albi illustrati per letture animate e per i nostri laboratori didattici, in presenza e in digitale! In questo post scopriremo meglio le due tipologie di testi […] 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Schede didattiche PDF La Maestà di Duccio: analisi e pdf da scaricare per una lezione a scuola! Un capolavoro dell’arte medievale, oggi su Zebrart parliamo della Maestà di Duccio, oggi conservata presso il Museo dell’Opera del Duomo di Siena, realizzata tra il 1308 e il 1311 circa, quante curiosità si celano dietro questa pala d’altare! 12 Dicembre 201629 Dicembre 2020
Didattica Schede didattiche PDF L’inverno per la scuola primaria: schede gratuite! Puntuale come ogni anno anche questa volta è arrivato l’inverno! Perché non dare il benvenuto alla nuova stagione con un’attività sull’inverno per la scuola primaria? L’inverno per bambini di Zebrart… È tutto da stampare! 18 Ottobre 20163 Maggio 2020
Didattica Schede didattiche PDF Inverno nell’arte: tante attività didattiche con Arcimboldo! Non ci stancheremo mai guardarle: le rappresentazioni delle stagioni di Arcimboldo, e non fa eccezione l’inverno nell’arte del grande pittore, sono un concentrato di esperienze didattiche per la scuola primaria e non solo 😉 4 Ottobre 20163 Maggio 2020
Didattica Impara l'arte Percorsi interdisciplinari Percorsi digitali interdisciplinari per la didattica a distanza Da tanti anni siamo al vostro fianco nel progettare lezioni e laboratori, studiare per un’interrogazione o impostare le tesine per la maturità: oggi vogliamo darvi delle idee per la didattica a distanza proponendovi delle nuove risorse online interdisciplinari, ricche di approfondimenti e super flessibili! 27 Aprile 202016 Dicembre 2020
Didattica Impara l'arte Attività e consigli per la didattica a distanza arte e immagine La didattica a distanza (DAD) non è più opzionale ma in seguito al decreto del 6 aprile 2020 della ministra Azzolina è diventata obbligatoria. In questo articolo vi consigliamo 3 attività che potrete realizzare anche nella didattica a distanza per arte e immagine con i vostri ragazzi! 7 Aprile 202029 Dicembre 2020
Didattica Corso di formazione: Pillole di didattica online – digitale Hai saputo la novità? Le zebre organizzano il corso di formazione didattica a distanza più versatile del web! Ogni martedì alle ore 18.00 parliamo di libri, materiali, laboratori e didattica in presenza e in digitale! 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Arte per tutti Albi illustrati e testi per la formazione di educatori e insegnanti Libri, libri e ancora libri… non ci stanchiamo mai di leggerne di nuovi! Noi zebre leggiamo molto per la nostra formazione professionale ma ci piace moltissimo anche utilizzare gli albi illustrati per letture animate e per i nostri laboratori didattici, in presenza e in digitale! In questo post scopriremo meglio le due tipologie di testi […] 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Didattica Corso di formazione: Pillole di didattica online – museo Nella giungla dei corsi di formazione online per educatori e insegnanti ce n’è uno che fa al caso tuo: Pillole di didattica online. Corso di formazione tra arte, scuola e museo! Tutti i martedì alle 18.00 parleremo di un tema diverso tra cui anche come lavorare al museo e nei dipartimenti educativi. 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Didattica Laboratorio didattico: esempi e progetti nel corso di formazione Quante volte ti sei chiesto da cosa si parte per progettare un laboratorio didattico? Quali sono i fattori da tenere in considerazione? E poi ti sei arreso davanti a corsi di formazione troppo lunghi ed estenuanti per una semplice curiosità! Le zebre forse hanno qualcosa che fa al caso tuo! Ti mancano ancora solo 1 […]
Didattica Corso di formazione online: la didattica tra arte, scuola e museo Ci occupiamo di formazione per insegnanti e operatori didattici da diverso tempo e per venire incontro alle richieste di chi segue abbiamo progettato un nuovo format: Pillole di didattica dell’arte. Corso di formazione tra arte, scuola e museo.
Didattica Laboratorio di educazione civica: come progettarlo? Quest’anno scolastico ha visto tante novità: tra queste l’introduzione dell’insegnamento obbligatorio di educazione civica sia per il primo che per il secondo ciclo di istruzione. Come possiamo renderlo interessante e stimolante? Leggi i nostri consigli su come organizzare un laboratorio di educazione civica!
Arte per tutti Albi illustrati e testi per la formazione di educatori e insegnanti Libri, libri e ancora libri… non ci stanchiamo mai di leggerne di nuovi! Noi zebre leggiamo molto per la nostra formazione professionale ma ci piace moltissimo anche utilizzare gli albi illustrati per letture animate e per i nostri laboratori didattici, in presenza e in digitale! In questo post scopriremo meglio le due tipologie di testi […] Written by Silvia Andreozzi 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Arte per tutti Laboratorio didattico sulle emozioni: oggi come ti senti? Che cosa sono le emozioni? Provate a fare questa domanda a un bambino e probabilmente vi guarderà dubbioso, senza saper rispondere! Attraverso un divertente laboratorio didattico sulle emozioni iniziamo a prendere confidenza coi sentimenti: grazie all’arte, naturalmente! Written by Silvia Andreozzi 16 Maggio 20185 Aprile 2018
Arte per tutti Impara l'arte BES e DSA: cosa sono? Facciamo chiarezza! Chi è insegnante potrà confermarlo: negli ultimi anni si è assistito ad un discreto proliferare di sigle (DSA, DSL, ADHD, BES, PDP…) di pari passo ad alcuni cambiamenti legislativi. Per chi non fa parte del mondo della scuola è molto complesso comprendere le differenze tra disturbi dell’apprendimento e disturbi del neurosviluppo. cosa sono i bisogni […] Written by Monica Palmeri 25 Aprile 20183 Aprile 2020
Didattica Cosa sono i DSA? Definizione e significato La scuola di oggi sta cercando di venire incontro alle esigenze degli alunni formando insegnanti preparati nel sostegno e, in generale, nella progettazione di PDP Piani Didattici Personalizzati. È stata riconosciuta l’importanza di offrire metodi e percorsi adatti alle proprie esigenze di apprendimento. Per chi si avvicina a questo argomento, però, non è sempre facile […] Written by Monica Palmeri 3 Aprile 20203 Aprile 2020
Impara l'arte Alla scoperta dei materiali: i gessetti colorati a scuola! I materiali che possiamo adoperare per dare sfogo alla nostra creatività sono tantissimi: pastelli, acquerelli, inchiostro, carta… Potremmo elencarne centinaia e basterebbe dare un’occhiata a un qualsiasi negozio di belle arti per accorgerci che le potenzialità offerte dal loro uso singolo o combinato sono infinite! Written by Monica Palmeri 4 Ottobre 20194 Ottobre 2019
Impara l'arte Educazione ambientale: l’erbario per bambini! Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti della natura è aumentata tantissimo: ci siamo resi finalmente conto che dobbiamo prenderci cura del nostro pianeta e, soprattutto, che è necessario educare i bambini ad avere rispetto delle risorse naturali. Written by Monica Palmeri 25 Settembre 201925 Settembre 2019