Da tanti anni siamo al vostro fianco nel progettare lezioni e laboratori, studiare per un’interrogazione o impostare le tesine per la maturità: oggi vogliamo darvi delle idee per la didattica a distanza proponendovi delle nuove risorse online interdisciplinari, ricche di approfondimenti e super flessibili!
Idee per la didattica a distanza: i percorsi digitali interdisciplinari
Letteratura italiana, storia, geografia, arte e immagine: la didattica a distanza riguarda tutte le materie, sia scientifiche che di ambito umanistico. Reimpostare la propria metodologia didattica non è facile. Come possiamo aiutare i bambini e i ragazzi a sviluppare competenze e abilità fondamentali? Ma soprattutto: che scuola è una scuola a distanza? Che miglioramenti può portare nelle vite dei bambini e dei ragazzi? Non si va a scuola solo per apprendere nozioni: il ruolo della scuola nella vita di una società va ben oltre. Queste sono solo alcune delle domande che gli insegnanti si stanno ponendo negli ultimi tempi a causa dell’emergenza Covid19. Trovare una risposta non è affatto scontato. Quello che possiamo fare da parte nostra, ormai da molti anni impegnate nell’affiancare il lavoro di educatori, operatori e docenti, è quello di fornire strumenti il più possibile utili, flessibili, rimodulabili a seconda delle necessità, garantendo sempre alti standard qualitativi.
Lezioni interdisciplinari a distanza e in presenza
Creare dei percorsi digitali interdisciplinari può rivelarsi utile per superare, o almeno cercare di arginare, la sensazione di proporre una didattica priva della passione di cui sono ricche le nostre lezioni in classe. Fornire dei contenuti che abbracciano più materie permette di stimolare gli alunni al confronto e al dibattito, portandoli ad andare oltre l’idea di un sapere frazionato e a compartimenti stagni. Cercheremo di lavorare su tematiche di ampio respiro, affrontando gli argomenti in modo da fornire spunti per attività a distanza ma anche laboratoriali.
Attività laboratoriali a scuola e a casa!
Le dimensioni del fare e del creare sono importantissime sia per i bimbi che per i ragazzi. Che la didattica venga svolta a distanza attraverso piattaforme come Zoom o in presenza, è importante non dimenticare che si impara meglio quando si fa! Per questo motivo nei nostri percorsi digitali interdisciplinari a breve online, troverai spunti di entrambi i tipi: per attività a distanza (offline e online) e per attività laboratoriali. Nel caso delle attività a distanza abbiamo privilegiato l’utilizzo di materiali semplici, che possono essere reperiti facilmente.
Non hai idee originali per la tesina della maturità o per l’esame di terza media
Non dimentichiamo lo spinosissimo tema delle tesine di maturità o per l’esame di terza media: ogni anno migliaia di ragazzi si confrontano per la prima volta con la necessità di organizzare i pensieri e di dare loro una forma critica, creando percorsi multidisciplinari per tante materie. Ci siamo passati tutti: all’inizio sembra impossibile! Sul nostro blog troverete tantissimi spunti su argomenti molto diversi e presto saranno online i percorsi digitali interdisciplinari che possono darvi quell’idea in più che stavate cercando per mettere in relazione discipline diverse.
Scarica subito le risorse!
Percorso digitale interdisciplinare sull’amore
Percorso digitale interdisciplinare sulla luna
Percorso digitale interdisciplinare sulla città
Percorso digitale interdisciplinare sulla guerra
No Comments
Leave a comment Cancel