Conoscete il Museo Omero? Abbiamo realizzato per voi un’intervista ad Aldo Grassini, fondatore ed attuale Presidente e lo staff dei servizi educativi per farvi conoscere questa splendida realtà! Andiamo al museo?
didattica museale
Visitare il Neues Museum di Berlino con i bambini!
Grazie ai voli low cost è sempre più facile concedersi di tanto in tanto un weekend in giro per l’Europa Oggi vi diamo qualche consiglio su Berlino cosa vedere con i bambini!
- 0
- 1215
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Reina Sofia Madrid: consigli per una visita con i bambini!
Le zebre sono sempre in movimento e non perdono mai la voglia di scoprire nuovi tesori! Qualche settimana fa abbiamo avuto la fortuna di visitare la bellissima Madrid: ovviamente non ci siamo smentite e la prima tappa è stata il Museo di arte contemporanea Reina Sofia
- 0
- 1325
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Arte contemporanea per bambini: al museo e a scuola
Perché l’arte contemporanea per bambini risulta di così difficile insegnamento a scuola? E in che modo i musei di arte contemporanea sul territorio favoriscono l’interazione con le scuole?
- 0
- 2086
- Didattica
- Vai all'articolo >>
Perché portare i bambini al museo? Ecco svelato il motivo!
Vi siete mai chiesti perché vi diciamo sempre che è fondamentale portare i bambini al museo? Non solo perchè il museo è un luogo d’apprendimento, un luogo educativo e perché no, divertente ma perché contribuisce alla formazione del futuro cittadino adulto.
- 0
- 2422
- Didattica
- Vai all'articolo >>
Centri estivi per bambini a Bologna: ecco tutte le attività!
Ci occupiamo da sempre di didattica dell’arte e spesso vi raccontiamo di esperienze di progettazione e realizzazione di laboratori didattici che possano essere da modello/ispirazione per i tanti genitori, insegnanti ed educatori che ci leggono e ci chiedono idee e consigli: oggi parliamo di campi estivi, e ci spostiamo a Bologna!
- 0
- 1834
- Didattica, Eventi, Interviste
- Vai all'articolo >>
Bruno Munari artista totale, in mostra a Torino!
Per chi si occupa di didattica dell’arte questo appuntamento con la mostra Bruno Munari. Artista Totale a Torino, è immancabile! Una mostra completa che racchiude tutte le sperimentazioni di Munari come artista e come ideatore dei famosissimi laboratori didattici.
- 0
- 2328
- Didattica, Eventi
- Vai all'articolo >>
Come diventare educatore museale? Ecco come fare!
Come si diventa un educatore museale? Iniziamo col definire le professioni di educatore museale e di operatore museale e tutti i requisiti necessari per intraprendere questa (faticosissima) carriera!
- 0
- 4637
- Didattica
- Vai all'articolo >>
Museo come territorio di Esperienza: un testo sulla didattica dell’arte!
Le zebre oggi vi danno qualche consiglio sulla bibliografia in materia di didattica dell’arte: parliamo dell’ultimo testo edito da Corraini Editore, Museo come territorio di Esperienza di Cristina Francucci.
- 0
- 2816
- Didattica
- Vai all'articolo >>
Vietato non toccare! Grandi rivoluzioni nella didattica dell’arte
Quando si parla di rivoluzioni vengono in mente sempre grandi imprese, personaggi eroici che hanno trascinato popoli, rivolte di piazza e conquiste sociali… Ma facendo un focus nel campo della didattica dell’arte, habitat naturale delle zebre, qual è stata una bella rivoluzione da raccontare?
- 0
- 3170
- Didattica
- Vai all'articolo >>