• Zebrart
  • Autori
  • Contatti
Zebrart.it
  • Impara l’arte
  • Didattica
  • Download – ZebraPrintable
  • Interviste
  • Eventi & Attualità

#zebraprintable

analisi e spiegazione della maestà di Duccio

La Maestà di Duccio: analisi e pdf da scaricare per una lezione a scuola!

Un capolavoro dell’arte medievale, oggi su Zebrart parliamo della Maestà di Duccio, oggi conservata presso il Museo dell’Opera del Duomo di Siena, realizzata tra il 1308 e il 1311 circa, quante curiosità si celano dietro questa pala d’altare!

  • 0
  • 4498
  • Download - ZebraPrintable, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
inverno scuola primaria schede

L’inverno per la scuola primaria: schede gratuite!

Puntuale come ogni anno anche questa volta è arrivato l’inverno! Perché non dare il benvenuto alla nuova stagione con un’attività sull’inverno per la scuola primaria? L’inverno per bambini di Zebrart… è tutto da stampare!

  • 0
  • 5038
  • Didattica, Download - ZebraPrintable
  • Vai all'articolo >>
inverno nella storia dell'arte con Arcimboldo

Inverno nell’arte: tante attività didattiche con Arcimboldo!

Non ci stancheremo mai guardarle: le rappresentazioni delle stagioni di Arcimboldo, e non fa eccezione l’inverno nell’arte del grande pittore, sono un concentrato di esperienze didattiche per la scuola primaria e non solo 😉

  • 0
  • 5074
  • Didattica, Download - ZebraPrintable
  • Vai all'articolo >>
urlo di munch analis e spiegazione

L’Urlo di Munch, analisi e commento!

Edvard Munch è il pittore norvegese più famoso al mondo. Anima tormentata e artista talentuoso, ha dato vita al celeberrimo Urlo, un dipinto straordinario. Scarica la scheda didattica in PDF con la spiegazione e l’analisi!

  • 0
  • 6032
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
ultima cena di leonardo da vinci a milano

L’Ultima Cena di Leonardo spiegata ai bambini!

Scarica il nostro PDF gratuito con l’analisi dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci! È perfetto per un ripasso o per preparare la lezione alla classe :)

  • 0
  • 5768
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
pittura nel rinascimento

La Trinità di Masaccio: analisi dell’opera con le zebre!

Conoscete la Trinità di Masaccio? Oggi noi zebre abbiamo preparato una bella lezione di arte e immagine per le scuole medie con l’analisi della Trinità e con un bel PDF da scarica, gratuitamente come al solito 😀

  • 0
  • 4793
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
La scuola di Atena Raffaello Sanzio-1

Raffaello Sanzio e il Rinascimento: analisi della Scuola di Atene

Possiamo proporrei ai ragazzi uno dei protagonisti indiscussi del Rinascimento, Raffaello Sanzio in maniera semplice e chiara? Seguiteci!

  • 0
  • 3580
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
laboratorio sui colori primari

Libri e attività didattiche: ecco a voi Leo Lionni!

Scegliere un libro per bambini non è semplice! Noi zebre cerchiamo sempre spunti d’arte anche nella scelta dei testi che possono essere usati come base di partenza per alcuni laboratori didattici. Conoscete Leo Lionni?

  • 0
  • 5265
  • Didattica, Download - ZebraPrintable
  • Vai all'articolo >>
giorgia o'keefee pittrice amante della natura

G. O’Keeffe e i fiori: laboratorio scuola primaria

La primavera è la stagione in cui la natura si risveglia! Impariamo a conoscerla insieme ai bambini con questo laboratorio arte e immagine per la scuola primaria che possiamo realizzare facilmente in classe grazie alla scheda didattica da scaricare gratis :) Come? Prendendo spunto dall’arte, ovviamente!

  • 2
  • 4500
  • Download - ZebraPrintable, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
opera di mirò artista spagnolo surrealista

Mirò a Milano, visita la mostra con i bambini!

Dal 25 marzo potremo ammirare la mostra su Mirò a Milano presso il MUDEC (Museo delle Culture). Mirò è uno dei grandi maestri del surrealismo che seppe portare colore e vivace allegria tra le fila del movimento teorizzato da André Breton!

  • 0
  • 4198
  • Download - ZebraPrintable, Eventi
  • Vai all'articolo >>
Pagina 1 di 912345...»Ultima »

Ultimi Post

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

2 febbraio 2019

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

28 gennaio 2019

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

25 gennaio 2019

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

24 gennaio 2019

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

6 novembre 2018

Commenti recenti

  • Luisa Agostinelli su Creatività e pensiero creativo
  • alfredo verdi demma su L’arte sotto il regime fascista: perché studiarla?
  • Pino ferranti su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • Francesco su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • GAETANA DI MODUGNO su Natale nella storia dell’arte: un percorso attraverso le opere d’arte

Tag Cloud

analisi dell'opera arte a scuola Arte contemporanea arte e immagine Arte medievale attività didattica attività per bambini colori Curiosità sull'arte didattica a Roma didattica dell'arte didattica museale Grandi Mostre Laboratorio didattico Milano Museo natale picasso Roma scheda didattica scuola primaria Storia dell'arte street art tecniche artistiche #zebraprintable
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può per tanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Ok grazie oppure leggi la Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy