Un capolavoro dell’arte medievale, oggi su Zebrart parliamo della Maestà di Duccio, oggi conservata presso il Museo dell’Opera del Duomo di Siena, realizzata tra il 1308 e il 1311 circa, quante curiosità si celano dietro questa pala d’altare!
#zebraprintable
L’inverno per la scuola primaria: schede gratuite!
Puntuale come ogni anno anche questa volta è arrivato l’inverno! Perché non dare il benvenuto alla nuova stagione con un’attività sull’inverno per la scuola primaria? L’inverno per bambini di Zebrart… è tutto da stampare!
Inverno nell’arte: tante attività didattiche con Arcimboldo!
Non ci stancheremo mai guardarle: le rappresentazioni delle stagioni di Arcimboldo, e non fa eccezione l’inverno nell’arte del grande pittore, sono un concentrato di esperienze didattiche per la scuola primaria e non solo 😉
L’Urlo di Munch, analisi e commento!
Edvard Munch è il pittore norvegese più famoso al mondo. Anima tormentata e artista talentuoso, ha dato vita al celeberrimo Urlo, un dipinto straordinario. Scarica la scheda didattica in PDF con la spiegazione e l’analisi!
- 0
- 6032
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
L’Ultima Cena di Leonardo spiegata ai bambini!
Scarica il nostro PDF gratuito con l’analisi dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci! È perfetto per un ripasso o per preparare la lezione alla classe
- 0
- 5768
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
La Trinità di Masaccio: analisi dell’opera con le zebre!
Conoscete la Trinità di Masaccio? Oggi noi zebre abbiamo preparato una bella lezione di arte e immagine per le scuole medie con l’analisi della Trinità e con un bel PDF da scarica, gratuitamente come al solito 😀
- 0
- 4793
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Raffaello Sanzio e il Rinascimento: analisi della Scuola di Atene
Possiamo proporrei ai ragazzi uno dei protagonisti indiscussi del Rinascimento, Raffaello Sanzio in maniera semplice e chiara? Seguiteci!
- 0
- 3580
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Libri e attività didattiche: ecco a voi Leo Lionni!
Scegliere un libro per bambini non è semplice! Noi zebre cerchiamo sempre spunti d’arte anche nella scelta dei testi che possono essere usati come base di partenza per alcuni laboratori didattici. Conoscete Leo Lionni?
G. O’Keeffe e i fiori: laboratorio scuola primaria
La primavera è la stagione in cui la natura si risveglia! Impariamo a conoscerla insieme ai bambini con questo laboratorio arte e immagine per la scuola primaria che possiamo realizzare facilmente in classe grazie alla scheda didattica da scaricare gratis Come? Prendendo spunto dall’arte, ovviamente!
Mirò a Milano, visita la mostra con i bambini!
Dal 25 marzo potremo ammirare la mostra su Mirò a Milano presso il MUDEC (Museo delle Culture). Mirò è uno dei grandi maestri del surrealismo che seppe portare colore e vivace allegria tra le fila del movimento teorizzato da André Breton!