Sei in cerca di un laboratorio per i tuoi ragazzi della scuola secondaria di I grado? Entra e leggi la nostra proposta Pop art 2.0 laboratorio digitale per la scuola media, è utilissimo anche per l’educazione civica! Scrivici per tutti i dettagli!
Laboratorio digitale per la scuola media: porta le zebre in classe!
Gli ultimi mesi sono stati molto complessi per insegnanti e alunni di tutta Italia. Siamo stati tutti costretti a rivedere il nostro modo di insegnare, adattarci a nuovi ritmi e nuove necessità. Abbiamo imparato a utilizzare strumenti come le piattaforme di videoconferenze, classi virtuali, app e software per proporre lezioni digitali e test di valutazione.
Abbiamo scoperto i limiti e le potenzialità del digitale. Si tratta di un mezzo che ci dà la possibilità di potenziare la nostra offerta didattica se sappiamo come utilizzarlo! La scuola del domani è quella in cui questo strumento è utilizzato al massimo delle sue possibilità ed è in grado di aiutare i ragazzi a sviluppare le competenze necessarie a farsi strada in un mondo sempre più complesso.
Per questo motivo abbiamo progettato i laboratori digitali per la scuola media o secondaria di I grado, proprio per affiancare gli insegnanti in eventi didattici (1 o più incontri) utili ad approfondire argomenti, potenziare competenze e abilità, affrontare argomenti interdisciplinari, come ad esempio l’educazione civica.
Pop art 2.0: la nostra proposta digitale per la scuola secondaria di I grado
I nostri laboratori avvengono sempre in modalità sincrona.
I ragazzi possono collegarsi ognuno da casa propria o tutti insieme dalla stessa classe, da soli o con la guida del professore.
Ogni laboratorio (1 incontro) comprende una parte teorica e una parte laboratoriale. Quest’ultima può essere di due tipi: basata solo su mezzi digitali oppure con l’utilizzo di materiali tradizionali (carta, forbici, colori….etc), economici e di facile reperimento.
L’educatore avrà il compito di introdurre l’argomento servendosi di materiale audiovisivo preparato per l’occasione, utilizzando una modalità coinvolgente e partecipata! Successivamente darà tutte le istruzioni per realizzare la parte laboratoriale, tenendo conto di quanto concordato con gli insegnanti.
Nel progettare un laboratorio digitale è fondamentale il confronto con l’insegnante: scrivici! Pianificheremo l’attività sulle esigenze della tua classe
La Pop art è un movimento artistico molto interessante perché permette di affrontare argomenti interdisciplinari, anche relativi ad educazione civica.
Stimolare il pensiero critico e la riflessione individuale sulla società che ci circonda è da sempre uno gli obiettivi didattici delle nostre attività.

Ecco alcuni argomenti che tratteremo durante il laboratorio digitale per la scuola media sulla Pop Art:
- la nascita della società dei consumi e le sue conseguenze
- chi è Andy Warhol, qual è stata la sua rivoluzione?
- perché usa quei soggetti? Cosa vuole comunicarci?
- I colori e le tecniche della Pop Art
In che modo la Pop Art ci parla della società in cui viviamo? È ancora attuale o è una tematica superata? Cosa pensi che potremmo migliorare nella nostra società? Cercheremo di stimolare i ragazzi anche su questo aspetto, in un’ottica interdisciplinare!
Non hai trovato quello che stavi cercando?
Sei interessato a un laboratorio digitale per la scuola media ma non credi che la Pop Art sia l’argomento giusto?
Scrivici! Progetteremo un laboratorio sulla base delle tue esigenze e degli interessi della classe!
No Comments
Leave a comment Cancel