• Zebrart
  • Autori
  • Contatti
Zebrart.it
  • Impara l’arte
  • Didattica
  • Download – ZebraPrintable
  • Interviste
  • Eventi & Attualità

picasso

picasso opera al MOMA les demoiselles d'avignon

Les demoiselles d’Avignon: laboratorio per la scuola primaria

Ecco a voi l’analisi dell’opera e l’inquadramento storico. Perché le maschere africane? Tutte le tecniche per creare le espressioni! Un quadro nascosto che ci svela tanti punti di vista!

  • 0
  • 2570
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
picasso opera al MOMA les demoiselles d'avignon

Les Demoiselles di Picasso

Si può coprire la bellezza con una maschera? L’opera che ha rivoluzionato l’idea tradizionale di bellezza.

  • 0
  • 2449
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
animali dipinti da artisti cavalli di franz marc

Laboratorio di arte e immagine sugli animali!

Gli insegnanti della scuola primaria sanno bene che gli animali costituiscono un argomento importante da trattare con i bambini. In questo articolo vi diamo qualche spunto per un laboratorio didattico di arte e immagine sugli animali per la scuola primaria!

  • 0
  • 3730
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
picasso scultura spiegata ai bambini esempio del 1909

Picasso spiegato ai bambini: la scultura!

Le opere di Picasso, come per esempio Guernica, sono tanto famose da far parte dell’immaginario di ognuno di noi. Ma… Sapevate che Picasso ha realizzato anche tante sculture? Vediamo la scultura di Picasso spiegata ai bambini!

  • 0
  • 3736
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
picasso opera al MOMA les demoiselles d'avignon

Les demoiselles d’Avignon analisi di un capolavoro

Abbiamo già visto in alcuni precedenti Guernica di Picasso con spiegazione e analisi, nonché alcune delle maggiori sculture da lui realizzate. Oggi analizziamo un’altra delle sue famosissime opere: Les demoiselles d’Avignon.

  • 0
  • 4799
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
picasso-39592_1280

Analisi di “Demoiselles d’Avignon”, Picasso

Idea per una tesina per l’esame di terza media sulla figura femminile secondo Picasso: con cinque ragazze nude sfgurate da lineamenti asimmetrici Picasso affronta in maniera completamente innovativa il corpo femminile.

  • 0
  • 1677
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Diego Velázquez, Las Meninas (le damigelle d'onore), olio su tela, 1656, Madrid.

Las Meninas di Velázquez

L’arte di Velázquez tocca uno dei suoi apici con la grande tela de Las Meninas. I temi della scena d’interno e del ritratto di gruppo si trasformano in una riflessione sulla pittura e sul sottile gioco tra realtà e illusione. 

  • 0
  • 4698
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
P.Picasso, Guernica, 1937
Photo credit: Cultorewb.com

L’armonia della Natura – la sezione aurea

L’arte può essere considerata una ricerca dell’armonia. Per molto tempo gli artisti hanno cercato di rappresentare fedelmente la natura e le sue forme: massime espressioni della perfezione dell’universo.

  • 0
  • 5746
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Barcellona in una foto d'epoca in mostra a ferrara

La Rosa di Fuoco: la Barcellona di Picasso e Gaudì tra arte e didattica

Fascinazione e inquietudine, modernismo e paura questi i sentimenti di artisti come Picasso, Casas, Rusignol e molti altri che la mostra “La rosa di Fuoco” di Palazzo Diamanti (Ferrara) ci racconta dal 19 Aprile al 19 Luglio 2015 

  • 0
  • 3426
  • Didattica, Eventi
  • Vai all'articolo >>
P. Picasso, Le bagnanti, 1918
Photo credit: artrotter.wordpress.com

Tutti al mare! I bagnanti nell’arte

Continua la serie di articoli dedicati all’estate, dopo le onde, parliamo di chi le spiagge le frequenta….i bagnanti!

  • 0
  • 4817
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Pagina 1 di 212»

Ultimi Post

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

2 febbraio 2019

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

28 gennaio 2019

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

25 gennaio 2019

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

24 gennaio 2019

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

6 novembre 2018

Commenti recenti

  • Luisa Agostinelli su Creatività e pensiero creativo
  • alfredo verdi demma su L’arte sotto il regime fascista: perché studiarla?
  • Pino ferranti su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • Francesco su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • GAETANA DI MODUGNO su Natale nella storia dell’arte: un percorso attraverso le opere d’arte

Tag Cloud

analisi dell'opera arte a scuola Arte contemporanea arte e immagine Arte medievale attività didattica attività per bambini colori Curiosità sull'arte didattica a Roma didattica dell'arte didattica museale Grandi Mostre Laboratorio didattico Milano Museo natale picasso Roma scheda didattica scuola primaria Storia dell'arte street art tecniche artistiche #zebraprintable
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può per tanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Ok grazie oppure leggi la Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy