Settembre: tempo di programmazione, progetti e tante idee che i nostri insegnanti devono mettere nero su bianco per l’anno scolastico che sta arrivando! Noi zebre vi diamo una mano: ecco le mostre più belle dove portare i bambini e i ragazzi in visita guidata!
Grandi mostre 2017 a Roma: dove portare la classe in visita guidata
Se vi state chiedendo quali sono le prossime mostre in programma a Roma per questo autunno 2017, siete nel posto giusto! Le zebre hanno dato una bella occhiata ai calendari delle prossime inaugurazioni nei principali musei della capitale e hanno scovato per voi alcune proposte molto interessanti!
Abbiamo valutato ovviamente la fattibilità di una visita guidata con bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e abbiamo trovato anche alcune belle proposte, tra le mostre temporanee, per la scuola materna.
Siete pronti per girare come delle trottole nel panorama espositivo romano?
Visita guidata a Enjoy: l’arte incontra il divertimento al Chiostro del Bramante
Ecco, tra le mostre a Roma in calendario per l’autunno c’è Enjoy: l’arte incontra il divertimento presso il Chiostro del Bramante che inaugurerà il prossimo 23 Settembre. L’esposizione è a cura di Danilo Eccher che ha ricordato in più occasioni che l’arte ha da sempre avuto contatti con la dimensione ludica, del gioco, dell’eccesso e del divertimento che sono componenti centrali nella produzione artistica.
La mostra ospiterà tante installazioni di artisti di fama internazionale: dalle leggerissime opere di Calder alle chiassose macchine di Tinguely, e molte realizzate site specific per l’occasione.
Insomma, dalle premesse, si presuppone sia una mostra davvero divertente dai i più piccoli della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi delle scuole superiori!
Picasso 2017 a Roma: a 100 anni dal suo viaggio in Italia alle Scuderie del Quirinale e Palazzo Barberini
Sapevate che ricorre nel 2017 il centenario del viaggio che condusse Pablo Picasso in Italia? Proprio nel 1917 Picasso insieme a Jean Cocteau arrivò in Italia per lavorare sul sipario di Parade, il balletto che avrebbe poi realizzato a Parigi. Nel nostro paese visitò Roma, Napoli e Pompei e proprio per celebrare questo evento Scuderie del Quirinale ospiterà “Pablo Picasso. Tra Cubismo e Neoclassicismo: 1915-1925”: oltre 100 opere compresa l’enorme Parade che sarà allestita presso il salone Pietro da Cortona nell’incantevole cornice di Palazzo Barberini.
La visita guidata a questa mostra è consigliata per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Hokusai e l’arte giapponese all’Ara Pacis

Per chi ha voglia di scoprire l’affascinante arte dei popoli dell’estremo oriente eccovi accontentati: potreste portare la vostra classe presso il Museo dell’Ara Pacis e scoprire tutti i segreti del maestro Hokusai famoso per l’opera La grande onda! La mostra inaugurerà il prossimo 12 Ottobre e saranno esposte circa 200 opere che compongono il corpus essenziale della grande produzione di Hokusai a confronto con gli altri artisti che hanno seguito le sue orme.
La visita guidata è particolarmente adatta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Visite guidate per la vostra classe, percorsi “su misura” e attività didattiche a scuola
Se cercate degli educatori museali esperti che possano “cucire su misura” un percorso in mostra e magari delle attività collaterali presso la vostra scuola non esitate a scriverci! Siamo pronti a venire in classe e, perchè no, a portarvi al museo! #paroladizebra
People reacted to this story.
Show comments Hide commentsBuongiorno, sono la mamma di una bambina di prima elementare, insieme ai rappresentanti di classe stiamo raccogliendo informazioni per far svolgere ai bambini (di 1° e 2°) un laboratorio di arte e mi piacerebbe molto, proporre la mostra di Picasso. Potete, per favore, indicare alla mia mail il programma con le modalità ed i costi, per lo svolgimento di un percorso per i bambini di questa età. Vi ringrazio e nell’attesa colgo l’occasione per porgere cordiali saluti. Agnese P. Pernarella
Cara Agnese grazie mille per l’interessamento! Ti abbiamo scritto una mail 😉 A presto!
Maggiori informazioni..
Cara Paola, scrivici una mail all’indirizzo info@zebrart.it specificando a che cosa sei interessata e ti risponderemo volentieri!