Tornano le splendide #favolediSarah che questa volta, in pieno clima Expo 2015, ci allieta con una favola per bambini da stampare facilmente sul tema “arte e cibo“.
Raccontare l’arte e il cibo con una favola per bambini da stampare 😉
Molti artisti nell’arte contemporanea hanno lavorato con il cibo: materiale comune, simbolo spesso del consumismo sfrenato nella cultura occidentale, oppure trattato nel suo triste risvolto di “spreco alimentare”, rifiuto deperibile prodotto in massa da una civiltà non più abituata a gustarlo, merce preziosa invece per chi non ne ha…
Tra provocazione e sensibilizzazione dunque il cibo è entrato in moltissime opere e la favola che oggi vi presentiamo si ispira liberamente alle particolare sculture di Dieter Roth.
Dieter Roth e le sculture di cioccolato

L’artista svizzero Dieter Roth condurrà tutta la sua vita tra Danimarca, Stati Uniti e poi si stabilirà definitivamente in Islanda facendo del binomio arte e vita vissuta il leitmotiv della sua poetica. Da questa considerazione, che dobbiamo tener presente per capire le sue opere, deriva la scelta consapevole e il sapiente uso del cibo, come materiale delle sue creazioni.
Autoritratti di cioccolato, farine, zucchero, belli e profumati in mostra nei musei ma destinati ad una “fine” naturale sono il suo paragone per descrivere il genere umano.
La sua irrefrenabile fantasia nella sperimentazione lo condusse ad assegnare al cibo un’elevata valenza e riqualificazione estetica ma anche ad utilizzarlo ad esempio nei processi di stampa, creando opere assolutamente uniche.

#lefavolediSarah: La ciocoforesta e i suoi artisti di cioccolato
Siete curiosi di scoprire come potremmo presentare questo particolarissimo tipo di sculture di Dieter Roth ai bambini attraverso una favola?
Scaricate subito la La ciocoforesta e i suoi artisti di cioccolato della nostra collaboratrice da Londra, Sarah Stanghetti e il disegno da colorare… vi divertirete un sacco… E alla fine i bimbi ma anche gli adulti avranno voglia di cioccolato e liquirizia 😀
No Comments
Leave a comment Cancel