1. Eventi

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo indetta dall’ONU. Noi vogliamo segnalarvi un evento che unirà questa difficile tematica all’arte contemporanea.

Il museo MAXXI di Roma ospiterà infatti l’evento dal titolo “I nostri figli sono opere d’arte”, organizzato da Insettopia, progetto di  di Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore e padre di Tommy, ragazzo autistico.

L’appuntamento vede la partecipazione e la collaborazione di diverse associazioni oltre al museo MAXXI, il network Mammaiutamamma.it, e l’Associazione Italiana Ricerca Autismo. Sarà presente inoltre un gruppo di ragazzi del Liceo Artistico Ripetta di via Pinturicchio che contribuiranno con una perfomance legata al tema dell’inclusione scolastica dei ragazzi autistici.

notteinsettopia
Tommy e il logo di Insettopia

La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo – il 2 aprile al MAXXI

Mi sarebbe piaciuto proprio per questo dare un senso diverso al 2 aprile, qualcosa di più di un giorno dedicato alla consapevolezza sull’autismo, che per molti terminerà̀ a mezzanotte con tante belle luminarie blu sui monumenti del passato e ben poche speranze accese per il futuro. Negli ultimi anni il 2 aprile sono stato chiamato ovunque, ho girato per manifestazioni e convegni come la Madonna Pellegrina. Ho concluso che per nulla al mondo voglio continuare in futuro a sentirmi quel giorno come mio nonno il 4 novembre. Lui era un eroe (a suo dire) di tre guerre, il giorno della vittoria rispolverava le sue medaglie e andava alla sfilata dei reduci (…) L’unica guerra che mi andrebbe di fare è quella per l’Insettopia degli autistici, del resto m’importa poco. Mi basterebbe costruire l’idea di una città dove ci sia cittadinanza anche per i nostri figli. (Da: “Alla fine qualcosa ci inventeremo” di Gianluca Nicoletti)

 

20150317_143114-1024x576È con queste parole che Gianluca Nicoletti apre il comunicato stampa dedicato all’evento organizzato al MAXXI per questa giornata. Il progetto I nostri figli sono opere d’arte, vuole essere provocatorio e l’intento è quello di smuovere dall’indifferenza e dal timore di condividere il problema che spesso si presenta nelle famiglie con un membro autistico.

In questa occasione alcuni genitori di ragazzi autistici si daranno appuntamento con i loro ragazzi all’interno del museo; saranno lì disponibili al confronto o anche solo per una chiacchierata, pronti a condividere le loro esperienze e, insieme ai ragazzi, ad “esporsi”. Per la prima volta la neurodiversità sarà rappresentata come espressione artistica.

10402393_10203509563158221_1346784535749995227_n-1

I nostri figli sono opere d’arte – Il programma

Ore 18:00, Auditorium del MAXXI: barcamp delle famiglie di autistici. I genitori, dopo una breve introduzione sull’autismo nel nostro Paese e i progetti concreti che realizzano genitori, educatori e associazioni, saranno invitati a esprimersi in un messaggio della durata di 1 minuto ciascuno. Gli interventi saranno ripresi e comporranno un video montato a tempo reale e pubblicato in streaming dalle ore 21.

A seguire, i ragazzi autistici, fratelli di autistici, amici neurotipici o presunti tali, lavoreranno e creeranno un grande murale collettivo con pennarelli e pastelli, che dovrebbe equivalere al rimbalzo, nella loro eclettica visione, delle opere che hanno appena attraversato e percepito attraverso la loro “extra ordinaria” percezione sensoriale. All’interno di una grande e importante struttura che raccoglie forme di arte contemporanea si darà forma visibile a un’opera-evento che vuole evocare come presenza reale e stimolo di riflessione attiva i soggetti con autismo: veri invisibili della nostra società fondata sull’abilità di saper creare relazioni.

L’evento è gratuito e sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.00

Per ulteriori info vi rimandiamo al sito di Insettopia o a quello del MAXXI.

 

Tutte le foto presenti in questo articolo sono pubblicate previo consenso dell’autore.

Comments to: Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Registrati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Tag Cloud

Ultimi commenti