1. Didattica

Arte per bambini: ecco le tecniche più semplici da realizzare!

Fuori piove e i bambini in casa si annoiano? Cerchi un’ispirazione per le tue lezioni di Arte e Immagine a scuola? In questo articolo analizzeremo le tecniche artistiche più facili e divertenti da realizzare che puoi adattare al tema o al contenuto che preferisci.

Partiamo con la nostra hit parade dalla tecnica più comune: il disegno a mano libera.

Il disegno a mano libera… arte per bambini mai scontata!

Il disegno a mano libera, passando necessariamente peil disegno per bambinir la fase dello scarabocchio, è una tecnica artistica che a volte diventa scontata perché è quella maggiormente usata da tutti i bambini, a casa a scuola.

In genere il disegno è molto amato dai bambini: ci basterà lasciare incustoditi carta e colori che ritroveremo piccoli artisti comporre la loro opera. I bambini in età pre-scolare disegnano con tutto il corpo, e soprattutto con le loro emozioni, per questo è preferibile dare loro dei pastelli invece che dei pennarelli o delle penne proprio perché i colori a pastello consentono di differenziare le diverse tipologie di tratto, più forte per calcare elementi importanti del disegno e più leggere per i particolari che il bambino ( e non l’adulto) ritiene superficiali.

Attraverso il disegno poi nella fase scolare si sviluppano le proprietà di comprensione, di sintesi e di verbalizzazione e soprattutto attraverso l’osservazione della realtà da trasportare nelle due dimensioni del disegno, si compirà il passaggio del superamento degli stereotipi.

Alla luce di queste valenze didattiche, ma ce ne sono molte altre, diamo quindi il giusto peso ad un’attività come il disegno: valorizziamo l’aspetto emozionale del disegno che i bambini ci presentano, utilizziamolo come strumento di verifica della comprensione di una storia o di un concetto e a volte, è davvero necessario, non assegniamo un tema ma lasciamo lo spazio del foglio e oltre all’immaginazione 🙂

La pittura a dita: sporcarsi e sperimentare

Sicuramente una delle tecniche più amate dai bambini e meno dagli operatori è la pittura a ditacolori a dita tra le tecniche artistiche per bambini!

Un consiglio è d’obbligo: oltre a preparare colori e fogli predisponete tutto anche per un bagnetto successivo all’attività, oltre alle dita la pittura si spargerà anche per le altre parti del corpo!

I colori a dita vanno scelti attentamente tra quelli in commercio, devono essere rigorosamente anallergici e atossici! Per il resto … lasciamo libera la fantasia! Guidiamoli al superamento della paura di sporcarsi che per molti bambini risulta essere un’ostacolo. La pittura a dita non è molto funzionale alla rappresentazione figurativa quindi questa tecnica va scelta se si lavora nel campo dell’astrazione e dell’espressione delle emozioni e sensazioni attraverso la scelta dei colori e del gesto usato per dipingere!

Il collage polimaterico: non solo carta

Nella nostra Hit Parade non poteva non esserci la tecnica del collage che abbiamo già affrontato nel nostro articolo sul collage per la scuola primaria.

Consiste nel riempimento di una forma prefissata o nella creazione di una composizione artistica attraverso l’uso di pezzi di carta, più o meno precisi o altri materiali.

E’ appunto il collage polimaterico che consente molte applicazioni didattiche. Ci dà modo di lavorare con i diversi materiali per creare spunti multisensoriali, lavorare ad esempio sul liscio e ruvido, pesante e leggero, sull’accostamento dei colori oltre che ovviamente a lavorare sullo spazio del riempimento di una forma e sul rispetto dei limiti del contorno.

Un altro spunto per lavorare con il collage è anche quello di creare composizioni usando i diversi materiali di scarto, per insegnare il riuso in senso estetico dei rifiuti.

Qual è la vostra tecnica preferita? Che tipo di arte diverte di più diverte i vostri bambini?

Fateci sapere 😉

Comments to: Arte per bambini: ecco le tecniche più semplici da realizzare!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Registrati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Tag Cloud

Ultimi commenti