• Zebrart
  • Autori
  • Contatti
Zebrart.it
  • Impara l’arte
  • Didattica
  • Download – ZebraPrintable
  • Interviste
  • Eventi & Attualità

attività per bambini

laboratorio didattico sulle emozioni

Laboratorio didattico sulle emozioni: oggi come ti senti?

Che cosa sono le emozioni? Provate a fare questa domanda a un bambino e probabilmente vi guarderà dubbioso, senza saper rispondere! Attraverso un divertente laboratorio didattico sulle emozioni iniziamo a prendere confidenza coi sentimenti: grazie all’arte, naturalmente!

  • 0
  • 1852
  • Arte per tutti
  • Vai all'articolo >>
colori acrilici tecniche artistiche per bambini e ragazzi

I colori acrilici, cosa sono e come si usano?

Vorreste utilizzare i colori acrilici durante un’attività con bambini o ragazzi ma non sapete da dove cominciare? Niente paura! In questo articolo vi spiegheremo cosa sono i colori acrilici e come si usano, così da poter ampliare le vostre conoscenze sulle tecniche artistiche per bambini e ragazzi!

  • 0
  • 2839
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
arte per bambini, disegno per bambini

Lo stereotipo nel disegno infantile: definizione ed esempi

Uno dei principali obiettivi da perseguire con le lezioni di arte e immagine alle scuole primarie è quella che viene definita “uscita dallo stereotipo”. Ma… Che cos’è lo stereotipo visivo? Come possiamo riconoscere lo stereotipo nel disegno infantile? Ecco l’articolo giusto per voi!

  • 0
  • 2382
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Liberty watching 3

Centri estivi per bambini a Bologna: ecco tutte le attività!

Ci occupiamo da sempre di didattica dell’arte e spesso vi raccontiamo di esperienze di progettazione e realizzazione di laboratori didattici che possano essere da modello/ispirazione per i tanti genitori, insegnanti ed educatori che ci leggono e ci chiedono idee e consigli: oggi parliamo di campi estivi, e ci spostiamo a Bologna!

  • 0
  • 1834
  • Didattica, Eventi, Interviste
  • Vai all'articolo >>
copertina pezzettino leo lionni

Letteratura per l’infanzia: Leo Lionni, Pezzettino

Continua il nostro viaggio alla scoperta di alcuni dei più bei libri per bambini (e non!), questa settimana vi parliamo di Leo Lionni e del suo libro Pezzettino edito da Babalibri!

  • 0
  • 3714
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
laboratori didattici estivi roma

A Roma un laboratorio… Tutto al naturale!

Sei in cerca di un’attività divertente e stimolante per il weekend da fare con tutta la famiglia? Sei nel posto giusto! Le zebre ti aspettano a MACRO Testaccio! 

  • 0
  • 1531
  • Eventi
  • Vai all'articolo >>
laboratori pittura

Laboratori didattici a Torino a scuola e non solo!

Cerchi un laboratorio didattico a Torino per bambini e ragazzi? Le zebre hanno la soluzione che fa per te! Oggi ti spieghiamo in cosa consiste uno #zebralab e dove potrai trovarci!

  • 0
  • 2197
  • Eventi
  • Vai all'articolo >>
laboratorio didattico con il collage sulla pop art

Visite guidate a Viterbo e attività per le scuole

Conoscete Viterbo? Siamo in una splendida cittadina medievale con un centro storico incantevole e tantissimi luoghi da scoprire! Uno dei meno noti si trova nel cuore dell’Università degli Studi della Tuscia e  custodisce opere davvero eccezionali: è il Sistema Museale d’Ateneo.

  • 2
  • 2897
  • Didattica, Eventi
  • Vai all'articolo >>
cerchio-cromatico-di-goethe

Attività didattiche sul colore, la luce, l’arcobaleno

Vi siete mai chiesti che cos’è il colore? Oggi ne parliamo partendo dallo spettro individuato da Newton fino ad arrivare a tante esperienze che si possono fare con arte e immagine per bambini e ragazzi!

  • 0
  • 3340
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
laboratorio sui colori primari

Libri e attività didattiche: ecco a voi Leo Lionni!

Scegliere un libro per bambini non è semplice! Noi zebre cerchiamo sempre spunti d’arte anche nella scelta dei testi che possono essere usati come base di partenza per alcuni laboratori didattici. Conoscete Leo Lionni?

  • 0
  • 5265
  • Didattica, Download - ZebraPrintable
  • Vai all'articolo >>
Pagina 1 di 212»

Ultimi Post

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

La Fornarina di Raffaello, analisi di un capolavoro!

2 febbraio 2019

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

Pietro da Cortona a Palazzo Barberini: il trionfo del barocco romano

28 gennaio 2019

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

Cose da fare a Roma con i bambini: ti presento Palazzo Barberini

25 gennaio 2019

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

Scopriamo Palazzo Barberini insieme ai bambini!

24 gennaio 2019

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

Tecniche diagnostiche per i beni culturali: la sezione lucida

6 novembre 2018

Commenti recenti

  • Luisa Agostinelli su Creatività e pensiero creativo
  • alfredo verdi demma su L’arte sotto il regime fascista: perché studiarla?
  • Pino ferranti su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • Francesco su Architettura romanica e gotica: le differenze!
  • GAETANA DI MODUGNO su Natale nella storia dell’arte: un percorso attraverso le opere d’arte

Tag Cloud

analisi dell'opera arte a scuola Arte contemporanea arte e immagine Arte medievale attività didattica attività per bambini colori Curiosità sull'arte didattica a Roma didattica dell'arte didattica museale Grandi Mostre Laboratorio didattico Milano Museo natale picasso Roma scheda didattica scuola primaria Storia dell'arte street art tecniche artistiche #zebraprintable
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può per tanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Ok grazie oppure leggi la Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy