Possiamo definire quest’opera d’arte moderna o contemporanea? A quanti è venuto il dubbio almeno una volta? Noi zebre ne abbiamo sentite tanti di dubbi e anche di errori! Ma abbiamo deciso di porre rimedio offrendo a tutti i docenti e gli educatori che ne faranno richiesta un corso di storia dell’arte gratuito e una risorsa digitale appositamente progettata per muoversi tra le opere d’arte moderne e contemporanee.
Corso di formazione + ebook gratuito di storia dell’arte per la scuola
Moderno o contemporaneo è una risorsa digitale gratuita per docenti ed educatori che indaga attraverso l’analisi di opere selezionate e raggruppate per tematiche, il periodo dell’arte che convenzionalmente definiamo “moderno” e quello “contemporaneo”.
Il progetto nasce dalla collaborazione con IULM nell’ambito di un tirocinio curricolare in cui abbiamo ospitato in casa Zebrart Sara Comelato che ha curato, supervisionata dalle zebre senior, la progettazione e la realizzazione dei contenuti del volume disponibile in digitale.
Cosa troverete al suo interno?
Abbiamo cavalcato le immense praterie della storia dell’arte da Caravaggio a Bacon, da Bernini a Zaha Hadid, da Tiziano a Monet per indagare in maniera trasversale e multidisciplinare tematiche come il colore, il corpo, il paesaggio o la resa della drammaticità.
Corso online di storia dell’arte gratuito: in diretta con le zebre
Presenteremo il progetto “Moderno o contemporaneo” mercoledì 26 gennaio alle ore 17.30 in una videolezione in diretta su google meet.
Offriremo a tutti i docenti ed educatori che si iscriveranno gli strumenti per non confondere i due periodi della storia dell’arte attraverso l’analisi delle opere selezionate nelle schede dell’ebook gratuito ( in omaggio, direttamente nella casella mail, al termine del corso).
Relatori del corso:
SILVIA ANDREOZZI – Storica dell’arte, responsabile dipartimento educativo, esperta in educazione all’arte e al Patrimonio, docente strumenti digitali per l’educazione.
MONICA PALMERI – Storica dell’arte, coordinatrice dipartimento educativo, esperta in educazione all’arte e al Patrimonio, docente strumenti digitali per l’educazione.
SARA COMELATO – Storica dell’arte, educatrice museale, esperta in management dei Beni Culturali.
Se ti sei perso la diretta ma vuoi scaricare l’ebook, eccolo qui disponibile per te!
VOGLIO SCARICARE L’EBOOK GRATUITO!
People reacted to this story.
Show comments Hide commentsPer quale ordine di scuola è consigliato il corso? Grazie
Ciao Anna! Dall’infanzia alla scuola secondaria! Il corso è adatto a tutti i docenti. I testi della risorsa digitale che riceverete in omaggio possono essere somministrati già in digitale o in forma cartacea a partire dal secondo ciclo della primaria, ma adeguatamente veicolati sono delle ottime basi per i docenti di tutti gli ordini e gradi. Offrono informazioni, spunti di approfondimento e idee laboratoriali a partire da ciò che definiamo moderno e ciò che invece è contemporaneo! Speriamo di conoscerti presto! Silvia
Salve! Ci saranno date ulteriori o non è più possibile iscriversi? Grazie
Ciao! Per il momento non prevediamo altre date ma continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti!
Salve, è possibile avere l \’ebook? Pagando. Dato che ormai il corso è finito.
Certo! Abbiamo appena inserito il bottone per scaricare la risorsa! Facci sapere
Silvia