Il mondo della narrativa per l’infanzia è ricchissimo di libri colorati e divertenti con cui i più piccoli possono muovere i primi passi nel mondo della letteratura! Tra i libri per bambini di 6 anni, oggi ti consigliamo L’elefante che non cadeva mai di Beniamino Sidoti illustrato da Lorenzo Fornaciari (Emme edizioni).
Libri per bambini di 6 anni: quale scegliere?
Sei alla ricerca di un libro per un bambino che ha imparato a leggere da poco? Basta recarsi in una libreria per avere l’imbarazzo della scelta! Ti diamo un piccolo consiglio, abbiamo letto per te L‘elefante che non cadeva mai e ci è piaciuto davvero tanto… Sarà forse perché gli elefanti e le zebre sono amici da tempo immemore? 😀
C’è stato un tempo in cui tutti gli animali cadevano di continuo: il topo inciampava nei suoi baffi, il cane cadeva rincorrendosi la coda, le mosche cadevano alla prima distrazione durante il volo e anche i pesci inciampavano nuotando. Una tragedia! La foresta rimbombava di “crack” “tump” e “splof”.
Solo l’elefante non cadeva mai e non faceva che vantarsene con gli amici: si arrampicava sugli alberi, canticchiava felice in equilibrio sulle zampe di dietro, faceva le pernacchie con la proboscide quando qualcun altro cadeva. Terribile! Gli animali della foresta non ne potevano più!
Un giorno, tuttavia, un asteroide minacciò di cadere sulla terra. La scimmia, l’animale più saggio della foresta, convinse l’elefante a farsi avanti perché solo lui poteva insegnare al meteorite a non cadere.
Dopo un attimo di esitazione l’elefante iniziò ad elargire preziosi consigli: «Per prima cosa, asteroide, non devi muovere tutte le zampe insieme!» disse.
«Quando ti stai per muovere non devi pensare che ti stai muovendo, ma devi concentrarti su tutte le cose belle che puoi fare!» per poi aggiungere: «E poi il trucco più trucco di tutti è che quando ti muovi devi pensare che, se cadi, ti rialzi!». L’asteroide, sorprendentemente, cambiò direzione e tornò verso l’alto.
Gli animali della foresta avevano ascoltato attentamente i consigli dell’elefante e grazie ad essi impararono il senso dell’equilibrio. Che gioia! Finalmente potevano concentrarsi sulle cose bellissime che avrebbero potuto fare! Tutti insieme sollevano l’elefante festeggiando lo scampato pericolo ma questi, subito dopo essere stato portato in trionfo, cadde. Da quel giorno l’elefante ha preso un po’ di paura: ha smesso di arrampicarsi sugli alberi e di camminare sulle punte ma non l’ha detto a nessuno.
L’elefante che non cadeva mai, libro per bambini dai sei anni
L’elefante che non cadeva mai è una storia che piacerà molto ai bambini dai 5/6 anni e anche ai loro genitori! Capita a tutti di inciampare almeno una volta nella vita, l’unica differenza tra gli adulti e i bambini è che i primi hanno già imparato a proprie spese cosa significhi… Ma l’importante, come ci insegna il protagonista di questo libro, è ricordarsi che è sempre possibile rialzarsi! Lo stile delle illustrazioni è semplice e immediato, vicino a quello dei fumetti, gli animali disegnati da Fornaciari hanno espressioni simpaticissime e buffe che non potranno non far sorridere i più piccoli.
L’elefante che non cadeva mai (2017)
Sidoti – Fornaciari
Emme Edizioni, pp. 43
prezzo di copertina 7,50 €
No Comments
Leave a comment Cancel