La grande pittura in Italia nel ‘400 non è assolutamente un argomento da sottovalutare! Per questo oggi conosciamo un grande protagonista: Andrea Mantegna e analizziamo insieme una delle più celebri opere: Il Cristo morto!
analisi dell’opera
Matisse, analisi e riassunto delle opere più note!
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui fauves e su Matisse ma non avete mai osato chiedere Solo su Zebrart!
- 0
- 3985
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Analisi del Tondo Doni di Michelangelo: semplice, chiara e gratis!
Se non hai tempo da perdere, se non è stato chiaro il prof a scuola o se sei un docente e vuoi proporre un’analisi del Tondo Doni chiara e semplice alla tua classe…con le storiche dell’arte zebrart sei nel posto, ops post 😉 giusto!
- 0
- 3135
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Andy Warhol, storia di un’icona dell’arte!
La vita e le opere di Andy Warhol sono circondate da un alone leggendario che l’artista stesso ha creato con la sua eccentricità. Possiamo considerarlo una vera pop star internazionale delle arti figurative, una figura mitica e dalla carriera fulminante.
- 0
- 3046
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Dalì la persistenza della memoria e altre opere!
Trattare Dalì non è affatto facile: genio stravagante ed eccentrico, ha da sempre catturato l’attenzione di critici e appassionati di arte che ne hanno scritto lungamente. Vediamo le opere principali di Dalì e La persistenza della memoria in un PDF da scaricare gratis!
La Trinità di Masaccio: analisi dell’opera con le zebre!
Conoscete la Trinità di Masaccio? Oggi noi zebre abbiamo preparato una bella lezione di arte e immagine per le scuole medie con l’analisi della Trinità e con un bel PDF da scarica, gratuitamente come al solito 😀
- 0
- 4793
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Descrizione del David di Michelangelo: analisi di un capolavoro!
Michelangelo non è “un” artista ma l’artista per eccellenza, noto in tutto il mondo per le sue straordinarie opere pittoriche e scultoree. Michelangelo e il suo David: descrizione, riassunto e analisi dell’opera, con due schede in PDF gratuite!
Raffaello Sanzio e il Rinascimento: analisi della Scuola di Atene
Possiamo proporrei ai ragazzi uno dei protagonisti indiscussi del Rinascimento, Raffaello Sanzio in maniera semplice e chiara? Seguiteci!
- 0
- 3581
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Preraffaellismo inglese, l’arte sospesa nel tempo
Quando si parla di simbolismo vengono spesso trattati artisti appartenenti a diverse correnti o movimenti. Tra questi, in Gran Bretagna, i Preraffaelliti e in Francia i Nabis, dal 1899, con Paul Sérusier e Maurice Denis. Dobbiamo, però, star ben attenti a non confondere le istanze di questi due movimenti! Oggi vi parliamo dei Preraffaelliti e della loro arte sospesa nel tempo.
- 0
- 2968
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>
Romanticismo nell’arte: caratteristiche del mito!
Il Romanticismo nell’arte, le sue caratteristiche e i suoi esponenti principali! Cosa significa “romanticismo” e perché ci piace così tanto? 😀
- 0
- 3714
- Impara l'arte
- Vai all'articolo >>