• L’associazione
  • Cosa facciamo
    • Per i musei
    • Per le scuole
    • Per le aziende
    • Per il web
  • Autori
  • Contatti
Zebrart.it
  Collabora con il blog
  • Impara l’arte
  • Didattica
  • Download – ZebraPrintable
  • Interviste
  • Eventi & Attualità

Impara l’arte

laboratorio didattico sulla carta

Laboratorio didattico sulla carta, ecco il nostro #zebralab

I bimbi che conoscono le zebre non sanno mai cosa aspettarsi dai laboratori di arte contemporanea che proponiamo! Ecco perché…

  • luglio 7, 2015
  • 0
  • 3701
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
giardino del museo maxxi

Gravidanza e arte: perché fa bene andare al museo col pancione?

Vi pare strano l’accostamento gravidanza e arte? Leggete questo post e scopriremo insieme tutti i benefici di portare un pancione tra le bellezze conservate in un museo!

  • luglio 6, 2015
  • 0
  • 2912
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
granada-206428_640

Granada! #inviaggioconlazebra

Seconda tappa di #inviaggioconlazebra, rimaniamo in Andalucia, dopo Siviglia è la volta di Granada!

  • luglio 2, 2015
  • 0
  • 2724
  • Impara l'arte, Senza categoria
  • Vai all'articolo >>
Théodor Géricaul- La zattera della Medusa analisi e commento

Gèricault: La zattera della Medusa analisi dell’opera!

Ed ecco una delle opere più celebri del Romanticismo analizzata per voi: chi sono i personaggi? Che cosa ha ispirato la realizzazione dell’opera? Scopriamolo insieme!

  • luglio 1, 2015
  • 0
  • 6287
  • Download - ZebraPrintable, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Bambini che giocano in Place de la Bourse

Bordeaux… non il colore! #inviaggioconlazebra

Questa settimana andiamo a Bordeaux, avete preparato lo zaino? Si parte!!!

  • giugno 30, 2015
  • 2
  • 3373
  • Impara l'arte, Senza categoria
  • Vai all'articolo >>
Dieter Roth il cibo nell'arte

Tra le favole per bambini da stampare ecco arte e cibo in una storia!

Tornano le splendide #favolediSarah che questa volta, in pieno clima Expo 2015, ci allieta con una favola per bambini da stampare facilmente sul tema “arte e cibo“.

  • giugno 29, 2015
  • 0
  • 3668
  • Download - ZebraPrintable, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Ponte Isabel e Triana

Una zebra a Siviglia #inviaggioconlazebra

Quest’estate vogliamo portarvi in viaggio per alcune delle mete che abbiamo amato di più. Questo è il primo di una serie di articoli per farvi conoscere, con gli occhi di una zebra, le città internazionali che abbiamo amato perché in un viaggio, il percorso di conoscenza, passa soprattutto attraverso gli occhi. Zaino in groppa, si parte!

  • giugno 26, 2015
  • 0
  • 2773
  • Impara l'arte, Senza categoria
  • Vai all'articolo >>
P.Picasso, Guernica, 1937
Photo credit: Cultorewb.com

L’armonia della Natura – la sezione aurea

L’arte può essere considerata una ricerca dell’armonia. Per molto tempo gli artisti hanno cercato di rappresentare fedelmente la natura e le sue forme: massime espressioni della perfezione dell’universo.

  • giugno 19, 2015
  • 0
  • 4034
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
mausoleo di teodorico ravenna dettaglio motivo decorativo

Il Mausoleo di Teodorico: storia e leggenda

Il Mausoleo di Teodorico tra storia, leggende e caratteristiche formali! Questo straordinario monumento si trova a Ravenna ed è inserito nei siti italiani patrimonio dell’umanità UNESCO, esaminiamolo insieme.

  • giugno 18, 2015
  • 1
  • 5336
  • Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Theo Jansen Strandbeest
Photo credit: jebiga.com

Gli animali da spiaggia di Theo Jansen – Spiegare l’arte contemporanea

Su alcune spiagge del mondo vivono delle creature straordinarie. Tubi di pvc e materiali di scarto costituiscono lo scheletro di questi strani animali. Sono sculture cinetiche e Il loro creatore è l’artista olandese Theo Jansen.

  • giugno 8, 2015
  • 0
  • 2743
  • Didattica, Impara l'arte
  • Vai all'articolo >>
Pagina 20 di 28« Prima«...10...1819202122...»Ultima »

Ultimi Post

La luce come elemento del linguaggio visivo

La luce come elemento del linguaggio visivo

18 aprile 2018

Ecco perché tu e i tuoi bambini amerete Lisbona!

Ecco perché tu e i tuoi bambini amerete Lisbona!

11 aprile 2018

La superficie come elemento del linguaggio visivo

La superficie come elemento del linguaggio visivo

5 aprile 2018

Saki, lo scrittore irriverente che piace (anche) ai bambini

Saki, lo scrittore irriverente che piace (anche) ai bambini

28 marzo 2018

Gli elementi del linguaggio visivo: la linea!

Gli elementi del linguaggio visivo: la linea!

21 marzo 2018

Commenti recenti

  • Monica Palmeri su La Primavera del Botticelli per bambini!
  • MADLEN su La Primavera del Botticelli per bambini!
  • Isabelle su Tra le opere di Picasso: spiegazione di Guernica!
  • Monica Palmeri su Schede didattiche di arte e immagine: il punto!
  • Monica Palmeri su Schede didattiche di arte e immagine: il punto!

Tag Cloud

analisi dell'opera Arte contemporanea arte e immagine Arte medievale attività didattica attività per bambini colori Curiosità sull'arte didattica a Roma didattica dell'arte didattica museale Grandi Mostre Laboratorio didattico Milano Museo natale picasso Roma scheda didattica scuola primaria Storia dell'arte street art tecniche artistiche Visita guidata #zebraprintable

Zebratuit

Tweets by @zebrartit

L’associazione

Zebrart associazione culturale nasce da esperte di didattica dell'arte per promuovere e valorizzazione la cultura e l’arte in tutte le sue forme. Associazione Culturale Zebrart, CF: 90074800575

Zebra-Contatti

Ti è piaciuto il nostro blog? Vuoi saperne di più o vuoi scrivere con noi? Bene, contattaci subito! Scrivici una e-mail a: info at zebrart.it ti risponderemo appena possibile.

Zebra-Social

Alla zebra piace condividere, seguici!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può per tanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

Media partner: yellow.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Ok grazie oppure leggi la Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy